Biografia

BIO

Nata a Roma nel 1986, Silvia Scaringella si diploma in scultura, all’Accademia Belle arti di Carrara e si forma in numerosi atelier tecnici e artistici, tra cui quello di Renato Mambor.

Nel 2014 si traferisce e studia presso l’Iwate univer- sity, in Giappone, esperienza che ha influenzato il suo linguaggio e pensiero. Partecipa a simposi di pietra nazionali e internazionali, collocando tre opere pub- bliche a Palombara Sabina (RM), Morioka (JP) e Sera- vezza (LU). Mostre principali: Istituto di Cultura Ichinoseki e Iwate University, Japan; collaterale Ma- nifesta 12, Palermo; Fondazione Cassa di Risparmio, Carrara; Centro Arti Plastiche, Carrara; Forme nel verde San Quirico d’Orcia, Siena.

Vive tra Roma e Carrara, dove ha il suo studio. La sua scultura parte da interessi antropologici e sociologici, dalla ricerca di corrispondenze nei comportamenti collettivi e singoli, del mondo animale e umano, che diventano nelle sue opere moltitudini di esseri rela- zionati, sistemi olistici rivelati, indicatori di dinami- smo ed entropia dell’epoca contemporanea, simbologia di ricercata correlazione esistenziale. Nel 2019 vince il concorso “Leonardo e il Volo”, realiz- zando una scultura permanente per gli Aeroporti di Roma Fiumicino. Nel 2020 vince il concorso "Loveyes" realizzando una scultura per la citta di Tsingtao in Cina. Nel 2021 colloca una scultura al Circolo Ministero Affari Esteri in Roma e vince il bando per la realizza- zione di un’opera monumentale per la Fondazione Fiumara d’Arte in Sicilia. 2022 a Carrara un opera pubblica di murales-scultuoreo per yourban2030, 2023 evento espositivo Partcourts, Dakar, Senegal. 2024 mostra personale al Parco Archeologico di Segesta.

 

Mostre Personali 

 

2014 

– “Silvia Scaringella Opere”, Iwate University, Japan. 

2015 

– “Sciami”, a cura di Gaia Pasi, Galleria Zak Project, Siena. 

2021 

– “Senza titolo”, a cura di Andrea Guastella, Museo regionale di arte moderna e contemporanea di Palermo, Palazzo Belmonte Riso, Palermo. 

2022 

  • “Rivelazioni” a cura di Sergio Catalano , Chiesa di San Domenico, Palermo 

2024 

“Texere” a cura di Luigi Biondo, organizzata da MondoMostre, Parco archeologico di Segesta

 

Mostre Collettive 

 

2011 

– “Quadrato nomade”, Museo Roberto Bilotti, Rende (CS). 

2012 

– “Coesione”, a cura di Oriana Impei, Castello Savelli-Torlonia, Museo comunale Palombara Sabina (RM). 

– Giornata Mondiale della Poesia UNESCO, Associazione Culturale Itinerari Armonici, L’Aquila. 

2013 

– “Sculpture”, Morioka Art Gallery, Japan. 

2014 

– “Show”, Istituto di cultura Ichinoseki, Japan.
– “Scultura a mano del marmo”, a cura di Filippo Rolla, Galleria Duomo, Carrara. 

2015 

– “A12”, a cura di Piergiorgio Balocchi, Museo Archivio della Resistenza, Fosdinovo (MS). 

– “Meid in Itali”, a cura di Maila Buglioni, Tekè Gallery, Carrara.
– Setup Art Fair, mostra a cura di Gaia Pasi, Galleria Zak Project Space, Bologna.
– AAF, mostra a cura di Gaia Pasi, Galleria Zak Project Space, Milano. 

– “Art Rooms”, a cura di Cristina Cellini Antonini, Galleria Le Dame, London.
– “Melia Villa Capri”, a cura di Cristina Cellini Antonini, Galleria Le Dame, London. 

 

 

2016 

– Setup Art Fair, mostra a cura di Gaia Pasi, Galleria Zak Project Space, Bologna.
– “Cantiere Comune”, a cura di Gaia Pasi, Galleria Zak Project Space, Siena.

2017

– “Forme nel verde”, Horti Leonini e Museo Palazzo Chigi, San Quirico d’Orcia (SI). 

– “Terrae”, Tekè Gallery, Carrara. 

– “Rose”, Galleria Monserrato Arte 900, Roma. 

     2018 

– “2x2”, Palazzo Oneto di Sperlinga, collaterale di Manifesta 12, Palermo.
– “Arteporto”, a cura di Sandro Polo, Area Archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano, Fiumicino  (RM). 

 2019 

– “Wip”, Centro Arti Plastiche, Carrara.
– “250 anni Accademia Belle Arti Carrara”, Palazzo Binelli, Carrara. 

2022 

- “Dentro Fuori” galleria Borghini ; Roma

  • “Venezia Madre” ass. Sarté a cura di Paolo Asti, Venezia
  • “Milano scultura” a cura di Paolo Asti, Milano
  • “Metamorfosi”  Spazio Struttura a cura di Cristallo Odescalchi, Palazzo Odescalchi, Roma 

2023

  • “Art for the earth” , a cura di Lamaro arte, Hotel Hasseler; Roma
  • “Italian shape and figures”,a cura di Lamaro arte, Tokyo , Japan 
  • Ordine Nascosto , a cura di Francesca De Paolis, parco di Veio; Roma
  • RAW, Roma art week, a cura di Massimo Scaringella, Villa Altieri, Roma 
  • Presepe Contemporaneo , a cura di Andrea Guastella e Michele Citro, Museo della reggia dei portici, Napoli
  • Mouvement Symbiotique in Parcours, a cura di Loman art, Massimo Scaringella, Chiara Donà Dalle Rose, Dakar, Senegal  

2024

  • Artificialis, a cura di Roberto Bilotti , Palazzo Campitelli Roma
  • Contro corrente, a cura di Massimo Scaringella e Fondazione Dona dalle Rose, Fondazione L. Shengor Dakar, Senegal
  • Aquari Art , Artigianato della filosofia, a cura di Andrea Guastella, Aquario romano, Roma  

 

Sculture e istallazioni in spazi pubblici e musei 

2012 

– Scultura pubblica, Parco Castiglione, Palombara Sabina. 

2014 

– Scultura pubblica, Prefettura di Iwate, Morioka, Japan. 

2016 

– “Cantiere Comune, Street art per la città di Siena”, Siena.
– “#PIAGA”, istallazione site-specific, Piazza Sant’Egidio, Roma. 

2017 

– “Terrae”, video mapping su lastra di marmo, con Colette Baraldi, Toscana. 

2018 

– Scultura pubblica, Seravezza, Lucca.
– Opera scultorea in collezione permanente, Museo Roberto Bilotti, Rende (CS). 

 2019 

– Scultura pubblica, Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal E. 

 

2020 

– Scultura pubblica, Tsigtao, Cina. 

2021 

– Scultura pubblica, collezione Farnesia, Circolo Ministero Affari Esteri, Roma. 

2022

- Lavoro Permanete presso Chiesa san Domenico, Palermo

-Murales scultoreo pubblico in collaborazione con Zedone street artist , a cura di yourban2030 e fondazione marmi Carrara

2024

- Scultura pubblica, fondazione Fiumara D’arte Antonio Presti, Catania  

 

Premi e simposi

 

 2011 

– Borsa di studio di un anno presso Iwate University, Japan. 

2012 

– Borsa di studio “Società Umanitaria” per alta formazione artistica.
– Simposio di scultura in pietra, Percorso d’Arte Castiglione, Palombara Sabina (RM). 

2013 

– Simposio per i Campionati Europei di Nuoto, Piombino (LI). 

2014 

– Simposio di scultura in granito, Morioka, Japan.
– Simposio Internazionale di scultura a mano del marmo, Carrara. 

2015 

– Simposio di scultura, Montemarcello (SP). 

2018 

– 5° Premio d’Arte “Borghetti”, Carrara.
– Simposio di scultura, Levigliani, Stazzema (LU). 

2019 

– “Leonardo e il Volo” scultura per Aereo porti di Roma Fiumicino. – Simposio di scultura a mano del marmo, Carrara. 

2020
Loveeyes" concorso internazionale per scultura pubblica citta di Tsingtao, Cina. 

2021 

– Premio Fiumara d’Arte, Sicilia. 

 

 

www.silviascaringella.com  

Instagram: silvia_scaringella

Email: silviascari@gmail.com   

Phone: 0039 380 3160018