"Ecosistema" , 2018

Eco resina e vetro
6 x 4 mt

cristallo e vetro

Palazzo Oneto di sperlinga, collaterale Manifesta12

Ecosistema (2018) di Silvia Scaringella, suggerisce la fragilità del rapporto tra uomo e natura, attraverso l’installazione monumentale di 1976 api realizzate in resina di cristallo a grandezza naturale. Alle soglie del primo ventennio del 2000, stiamo vivendo una sproporzione sempre più drammatica tra biologia umana e artificio umano, una disarmonia tangibile, che sotto ai nostri occhi, mette a dura prova il pianeta, e con esso la nostra esistenza oltre a quella di migliaia di specie di animali e piante. Non percepiamo più la bellezza del cielo, gli odori, le stagioni e il tempo che la natura ci richiede per ascoltarla e capirla, quel tempo indispensabile all’uomo per meditare sulla propria coscienza, cercare consapevolezze legate al ritmo esistenziale degli esseri viventi, evolversi. La moria delle api, è un fatto allarmante per l’equilibrio dell’ecosistema, determinato ed esclusivamente imputabile all’azione dell’uomo: 1976 è il numero delle specie di insetti impollinatori attualmente in via di estinzione.

 

Gaia Pasi

 

 

Palazzo Oneto, Palermo



Ecosistema - Silvia Scaringella


back «