Marmo Statuario, nero Marquinia e carbone
40 X 40 X 12 cm
Marmo
Questa serie nasce dalla necessità di vivere la scultura nei piccoli gesti quotidiani.Sono sculture da tavolo, veri e propri giardini zen, sculture sensuali, capaci di muoversi con gli umoridell’ambiente e delle persone che ne possono modificare apiacimento l’aspetto, non sono sculture volte alla sola contemplazione.Esse nascono dall’esigenza di toccare, cambiare,muovere e immaginare, concetto opposto alla storica statuaria.L’inserimento del carbone è simbolico e contraddittorio, ilterreno impervio, l’impatto ambientale del uomo sulla natura, lalogica del profitto contrapposta alla vita.
Roberto Bilotti